MENU

Forum Smart Cities Healthy Cities

15 e 16 dicembre 2016 Palazzo Vegni, Aula Magna “Mario Zaffagnini”, Via S. Niccolò 93

immagine

Smart Cities/Healthy Cities, Italia chiama Cina

 

Una riflessione sulla vivibilità urbana, tra architettura, economia, tecnologia e salute
Un doppio appuntamento per riflettere sul contributo dell'architettura, dell'economia e delle nuove piattaforme tecnologiche e informatiche alla vivibilità urbana e alla salute dei cittadini. E' il tema della manifestazione interdisciplinare in programma giovedì 15 e venerdì 16 dicembre a Palazzo Vegni (Aula Magna "Mario Zaffagnini", via San Niccolò, 93) con il contributo dei dipartimenti di Architettura (DIDA) e di Scienze per l'economia e l'impresa (DISEI), insieme alla Tongji University e all'Istituto Confucio presso l'Università di Firenze, centro di diffusione della lingua e della cultura cinese.

Giovedì 15 (ore 14) l'appuntamento è con il forum "Smart Cities", aperto da Marco Bellandi e introdotto da Andrea Simoncini. Si parla di nuovo modello urbano basato sull'uso intelligente e integrato delle risorse e del patrimonio naturale, culturale, sociale e tecnologico. Interventi di Li Xinghua, Marco Pierini, Paolo Nesi, Kang Qi, Zhao Zeyu, Valeria Lingua (vai al programma).

 

Venerdì 16 (ore 9) si svolge, invece, il forum "Healthy Cities", aperto da Silvia Scaramuzzi e introdotto da Maria Chiara Torricelli e Marco Geddes. A tema la riflessione su salute e benessere e la loro influenza su una pianificazione urbana che prenda in maggior considerazione la sostenibilità e la qualità della vita. Interventi di Lan Wang, Alvaro Valera Sosa, Gabriella Peretti, Grazia Cocina, Francesca Thiebat, Antonio Lauria, Maria Chiara Torricelli, Luca Marzi, Ilenia Romano, Nicoletta Setola, Long Hao, Romano Del Nord, Giaime Berti, Silvia Scaramuzzi (vai al programma). Gli incontri si svolgeranno in lingua inglese. 



 

 

 

 

13 Dicembre 2016 (Archiviata)

 

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni